Invia un'email

weedjamclubs@gmail.com

Olio CBD quale comprare

Olio CBD quale comprare

Olio CBD quale comprare

Indubbiamente l’olio di CBD è il modo più diffuso per assumere la sostanza derivata dalla canapa sativa. Infatti la principale differenza tra i vari prodotti a base del cannabidiolo consiste nella modalità di assunzione che fondamentalmente prevede:

  • L’olio di CBD
  • I cristalli di CBD
  • Il CBD in forma liquida per sigaretta elettronica
  • Le capsule di CBD
  • CBD a base cosmetica

Essendo l’olio il metodo più diffuso, per la sua efficacia, cerchiamo di capire olio CBD quale comprare. L’assunzione per mezzo dell’olio avviene tramite gocce che si applicano direttamente sotto alla lingua. La zona sotto alla lingua è infatti fortemente vascolarizzata.

In questo modo le gocce di olio permettono il passaggio del CBD direttamente nel sangue. Dato che il CBD non diminuisce le sue funzioni durante la fase digestiva, gli effetti sono immediati e perduranti.

Le proprietà del CBD

Per sapere olio CBD quale comprare occorre innanzitutto scegliere la percentuale di principio attivo che si vuole assumere. In commercio esistono oli in gocce con il 5, 15, 20, 30 e 40% di concentrazione. Una boccetta di olio di solito contiene 300 gocce. È consigliabile cominciare sempre con la percentuale più bassa di cannabinoidi, per abituare il corpo piano piano a questa sostanza.

È preferibile anche affidarsi a lavorazioni di tipo biologico della pianta e ad aziende produttrici note e certificate. L’assorbimento del CBD varia molto da individuo a individuo, specialmente in relazione al suo peso e alla sua corporatura. Le quantità medie raccomandate sono pensate per un individuo adulto dal peso di circa 60-90 kg.

Il cannabidiolo è in grado di interagire con le cellule ricettrici del sistema nervoso umano provocando effetti rilassanti, anticonvulsivanti, antiossidanti e antinfiammatori. Favorisce il sonno ed è molto utile contro ansia e panico. L’olio di CBD inoltre è ricco di Omega 3 e 6 e aiuta a regolare il metabolismo ed i suoi processi fisiologici. Vediamo adesso olio CBD quale comprare.

Come si usa l’olio di CBD

Una volta scoperto olio CBD quale comprare bisogna capire quante gocce somministrare. Di seguito una breve guida indicativa, anche se non esaustiva:

  • Per problemi di lieve entità e se si desidera un’azione preventiva e di armonizzazione delle funzioni del corpo. Conviene assumere 5 gocce di olio CBD al 20% la mattina e 5 gocce la sera. In alternativa adoperare 3 gocce di olio al 30 % la mattina e 3 gocce la sera
  • Per situazioni legate a stress, ansia o tensione si consiglia un’assunzione più concentrata durante la giornata. Pertanto 3 gocce di olio al 30 % da prendere a mattina, pomeriggio e sera
  • Nel caso invece di patologie croniche o causanti forti dolori è preferibile una concentrazione più elevata. Pertanto si consiglia un procedimento in due fasi. Una prima che prevede l’assunzione di 5 gocce di olio al 30 % di mattina, pomeriggio e sera. Dopo sette giorni aumentare il trattamento a 7 gocce di olio al 30 % sempre tre volte al giorno.

Naturalmente queste sono indicazioni di massima ed è sempre meglio farsi seguire da un medico nel caso si abbiano sintomi di forte entità.

CBD vendita legale

CBD vendita legale

CBD vendita legale

La Legge 242 del 2016 ha introdotto in Italia una serie di misure legislative a favore della coltivazione dell’intera filiera della Cannabis Sativa. La Cannabis Sativa, nell’odierna tassonomia, è definita anche canapa utile. Il contenuto di metaboliti secondari determina la tassonomia di questa particolare varietà botanica, distinguendo al suo interno due sottogruppi:

  • Quello denominato CBD caratterizzato dalla presenza dell’enzima CBD-A, che contraddistingue la canapa destinata a usi agroindustriali e terapeutici
  • Quello denominato THC, caratterizzato dall’enzima THC-A, tipico delle varietà destinate a produrre inflorescenze e medicamenti

La normativa non prevede esplicitamente la vendita dei prodotti derivati ma solo la loro coltivazione Per ottenere CBD vendita legale bisogna considerare che la medesima legge prevede per gli utilizzi della canapa sativa solo la destinazione nel campo di:

  • Alimenti e cosmetici prodotti esclusivamente nel rispetto delle discipline dei rispettivi settori

Nella legislazione è previsto un margine di tolleranza per un’eventuale presenza spontanea di THC compresa tra lo 0,2 e lo 0,6 %.

E’ legale vendere CBD ?

All’interno della legge n. 242 del 2016 non si parla espressamente dell’aspetto legato alla commercializzazione, ma solo a quello della coltivazione. Pertanto la giurisprudenza si è quindi pronunciata più volte con pareri discordanti sul fatto della CBD vendita legale. Una sentenza della Cassazione sembrerebbe aver stabilito che sia legale la vendita di prodotti lavorati della Cannabis Sativa, purché all’interno delle percentuali ivi menzionate.

Vale a dire tra lo 0,2 e lo 0,6 %. Si possono dunque vendere moltissimi prodotti a base di CBD, ottenendo le semplici autorizzazioni previste per le comuni attività commerciali. Con la CBD vendita legale si possono proporre all’acquisto:

  • Infiorescenze di CBD sotto forma di profumo specialmente per ambienti
  • Olio di CBD, contenente in diverse percentuali l’intero principio attivo e utilizzabile in campo medico
  • Cosmetici al CBD, sotto forma di crema per le mani o per la pelle in genere, per le labbra
  • Prodotti per animali, che si concretizzano anche in alimenti come biscotti specifici

Dove acquistare la CBD legalmente

Come detto, essendo sotto certi aspetti e a determinate condizioni la CBD vendita legale è possibile in Italia acquistarla in diversi esercizi commerciali. Primi tra tutti i negozi specializzati, sia fisici che online, che offrono tutti i tipi di prodotti consentiti dalla legge.

Secondariamente si possono trovare anche in alcune parafarmacie, essendo i prodotti a base di CBD privi dell’obbligo di ricetta medica. Allo stesso modo possono essere presenti anche in alcune erboristerie, o all’interno di negozi bio. O anche in alcuni coffe shop su ispirazione dei modelli nord europei. Come detto, all’interno della soglia percentuale stabilita tra lo 0,2 e lo 0,6 % i prodotti contenenti CBD sono consentiti.

Dunque il loro utilizzo è da considerarsi legale e sicuro. Si registrano dagli studi numerosi effetti benefici per l’organismo umano con l’utilizzo del CBD. Soprattutto a livello antinfiammatorio, antidolorifico e antidepressivo, con effettivi benefici a seguito della loro applicazione. Questo perché nello stesso corpo umano è presente il sistema endocannabinoide che fornisce naturalmente le stesse risposte dei derivati dalla cannabis sativa. Una risposta dunque del tutto naturale.

Posso coltivare CBD a casa

Posso coltivare CBD a casa

Posso coltivare CBD a casa

Coltivare la canapa in Italia è illegale. A meno che non si tratti di piante di varietà sativa, elencate fra le presenti nel Registro europeo delle Sementi, redatto dall’Unione Europea. Le varietà della canapa sativa ammesse dalla legge hanno caratteristiche ben precise. La principale è che il principio attivo del tetraidrocannabinolo (THC) presente nella pianta deve essere inferiore allo 0,6 %.

Allo stesso modo i prodotti derivati da essa non devono contenere THC superiore allo 0,2 %. Queste sono quindi le condizioni base alla domanda se posso coltivare CBD a casa. Se si coltiva una pianta di canapa con infiorescenze contenenti THC superiore allo 0,5% si commette reato. Secondo la circolare del Ministero dell’interno datato al 31 luglio del 2018 in quel caso si stanno coltivando a tutti gli effetti sostanze stupefacenti. Pertanto la coltivazione della pianta risulta essere illegale.

Cosa dice la Legge

La legge stabilisce quali sono le varietà ammesse e definisce l’obbligo di comunicare la coltura alla caserma dei Carabinieri o Corpo Forestale di appartenenza. La comunicazione non serve ad ottenere un permesso specifico, ma permette alle forze dell’ordine di sapere le colture avviate nel proprio territorio e monitorarne l’andamento. Per sapere se posso coltivare CBD a casa bisogna sapere che:

  • Quando si coltiva la canapa a scopo personale, ossia, nella propria casa, si deve prestare attenzione alla varietà della pianta. E ai principi attivi contenuti al suo interno. Altrimenti si può rischiare di diventare un coltivatore offensivo
  • Coltivare la canapa in Italia è di tipo offensivo quando dalle piante, anche se non giunte a maturazione, si possono ricavare sostanze stupefacenti

Questo perché il bene giuridico tutelato dalla norma è la salute pubblica. Pertanto, secondo la legge, l’offensività della coltivazione si riferisce al tipo botanico della cannabis in questione. Vale a dire se la pianta ha o non ha le qualità per poter produrre sostanze stupefacenti. Dunque se ti stai ancora domandando se posso coltivare CBD a casa ti consigliamo di fare molta attenzione. L’offensività della coltivazione scatta a prescindere dalle dosi estraibili. È sufficiente che la pianta contenga principi attivi droganti e possa produrre sostanze droganti. Così, il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti scatta a prescindere dalla quantità di principio attivo ricavabile nell’immediatezza. Sono sufficienti la conformità della pianta al tipo botanico previsto a produrre sostanze stupefacenti.

Quali sanzioni e pene si rischiano

Come risposta alla domanda se posso coltivare CBD a casa ti informiamo sulle conseguenze penali di questa pratica. Se si coltiva cannabis non sativa, considerata offensiva per la salute pubblica, si viene puniti con due tipologie di pene.

La prima è la reclusione da 6 a vent’anni mentre le multe vanno da 26 mila a 260 mila euro. Se la condotta viene giudicata di lieve entità la pena può essere ridotta, con il periodo di reclusione che va dai 6 mesi ai 4 anni. Mentre per quanto riguarda la multa si va dai 1.032 euro a 10.329 euro. Pensaci bene, dunque, e valuta se non sia preferibile acquistare prodotti legali a base di CBD.

CBD vendita autorizzata

CBD vendita autorizzata

CBD vendita autorizzata

In Italia è possibile commerciare solo prodotti derivati dalla canapa sativa, che hanno un basso contenuto di THC. Le piante di varietà sativa sono ricche invece nelle percentuali di CBD, infatti questo principio attivo non è considerato dannoso per la salute. In data 1ottobre 2020 l’allora Ministero della Salute ha emesso un decreto in cui include le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo.

È però grazie alla sentenza del 19 novembre 2020 della Corte di Giustizia che si chiarisce la possibilità di commercializzare il CBD e i suoi derivati. Tale disposizione ha valore in tutto il territorio europeo senza limitazioni. Dunque la CBD vendita autorizzata è divenuta pienamente legale.

Le principali proprietà del CBD

Finalmente ora che la CBD vendita autorizzata è diventata legale si possono acquistare molti prodotti dall’alto uso terapeutico. Infatti il CBD è molto efficace per le sue proprietà come:

  • Antinfiammatorio. Questa è certamente una delle sue proprietà più famose. Il CBD è un potente antinfiammatorio sia a livello generale che topico.
  • Antidolorifico. Oltre alle infiammazioni, il CBD tratta efficacemente dolori di diversa natura come il mal di testa, il mal di schiena, l’artrite. Quindi è utile non soltanto per il dolore occasionale ma anche per quello cronico e grave.
  • Anticonvulsivante. Il CBD è risultato molto efficace nel trattamento delle convulsioni poiché ne riduce la durata e l’intensità.
  • Antidepressivo. Il CBD è in grado di trattare ansia, stress e depressione poiché incide sulla produzione di serotonina. Agisce anche come inibitore su altri meccanismi cerebrali che aiutano a ritrovare il buonumore.
  • Antiemetico. Il CBD  ha la capacità di attenuare nausea e vomito. In alcuni casi, viene utilizzato per alleviare i sintomi della chemioterapia.
  • Antisettico. L’uso del CBD è molto efficace contro i batteri, soprattutto quando viene applicato sulla pelle a livello locale.
  • Antipsicotico. Il CBD risulta efficace anche nel trattamento di malattie come l’Alzheimer, perché riduce le psicosi e altri disturbi mentali.

Con la CBD vendita autorizzata sarà ora possibile acquistare senza timore tutti i prodotti necessari a questi trattamenti.

In quali forme acquistare il CBD

Ottenuta per il CBD vendita autorizzata sarà possibile acquistarlo presso molti negozi sia fisici che online. Sarà possibile anche assumerlo in locali sotto forma di tisane, caffè o biscotti. Prevalentemente il CBD si assume nelle seguenti forme e modalità:

  • In percentuali di principio attivo variabili all’interno di un range compreso tra 5 e 40 % a seconda della necessità. Il metodo di somministrazione è sotto forma di gocce sublinguali, trattenendole un paio di secondi prima di deglutire. In tal modo si assicura la rapida penetrazione all’interno della circolazione sanguigna e il suo rapido effetto.
  • Sotto questa forma il contenuto di CBD è puro al 99 %. Prevalentemente il loro utilizzo avviene tramite vaporizzazione e conseguente inalazione o aspirazione. Uno dei modi più diffusi è tramite sigaretta elettronica.
  • Sicuramente la forma più discreta e pratica per ingerire la quantità predosata di CBD.

In qualunque forma si scelga di assumere il CBD è buona usanza affidarsi a venditori seri e di comprovata esperienza nel settore.

CBD quale scegliere

CBD quale scegliere

CBD quale scegliere

Esistono vari modi per assumere il cannabidiolo e non ve n’è uno migliore di altri. Dipende dai nostri gusti e da cosa ci fa stare meglio. Dunque non è cos’ facile stabilire CBD quale scegliere. Ad esempio, per beneficiare di un effetto immediato è consigliato vaporizzare le infiorescenze, in questo modo i principi attivi dei cannabinoidi entrano velocemente in circolo.  Le infiorescenze legali di canapa hanno una percentuale variabile di CBD e un contenuto di THC quasi nullo, sempre nel rispetto dei limiti di legge.

Bisogna vaporizzare le infiorescenze con un vaporizzatore per erbe secche. In questo modo sarà possibile estrarre tutti i cannabinoidi e i terpeni senza bruciarli. Attraverso questa modalità di assunzione si ha un effetto immediato, perché i principi attivi entrano immediatamente in circolo nel sangue.

Altri modi di assunzione del CBD

Sapere il CBD quale scegliere bisogna tener presente che è possibile assumere CBD anche tramite i cristalli, che sono un conglomerato di principio attivo già lavorato. La qualità dei cristalli di cannabidiolo è altissima dal momento che una volta estratti vengono lavorati fino a raggiungere una purezza del 99%. Nel restante 1% ci sono altre sostanze naturali che servono a donare al cristallo il sapore tipico di un estratto di canapa. I cristalli possono essere:

  • assunti con un vaporizzatore per erbe secche, in questo modo non ci sarà alcuna combustione nel processo di assunzione
  • oppure possono essere sciolti direttamente sotto la lingua ed aspettare che facciano effetto

Per quanto riguarda la posologia, anche qui è consigliabile procedere gradualmente con 2-3 granuli mattino e sera, per poi andare ad aumentare all’occorrenza. Nel decidere CBD quale scegliere bisogna considerare anche la presenza di altri semilavorati come il wax e il crumble, estratti dai fiori grazie all’anidride carbonica.

Il wax ha una percentuale di CBD pari al 40 % mentre il crumble arriva sino all’ 80 %. Oltre al CBD contengono anche tutte le altre proprietà naturali dei fiori. Si utilizzano vaporizzandoli a 2000 e inalandoli oppure facendoli sciogliere direttamente sotto alla lingua, come l’olio.

Altre forme di assunzione

L’interrogativo sul CBD quale scegliere non si esaurisce qui. Ci sono le capsule di CBD, solitamente a base di gelatina non animale, che sono molto più pratiche e discrete. Adatte soprattutto quando si è in viaggio, evitano il retrogusto amarognolo tipico dell’olio. Ci sono poi le creme cosmetiche, che hanno un effetto topico e sono particolarmente adatte per lenire infiammazioni di tipo reumatico, acne, dolori articolari. Inoltre il CBD si può perfino mangiare, assumendolo sotto forma di olio a crudo alimentare o come bevanda a base di tisana o caffè.

Per concludere il modo più adoperato per scegliere quale CBD assumere è sicuramente quello di utilizzare gocce di olio sublinguali. Ne esistono in varie concentrazioni di principio attivo, che vanno dal 5 al 40 %. Le modalità di assunzione dipendono dall’entità di cui si ha bisogno, in un arco di tempo comprensivo da mattina a sera. Si mettono direttamente sotto alla lingua, dove devono rimanere un paio di secondi prima di essere ingerite, per entrare più direttamente nella circolazione sanguigna.

CBD vendita all’ingrosso

CBD vendita all’ingrosso

CBD vendita all’ingrosso

In Italia con la legge n. 242 del 2016 la produzione della cannabis è stata regolamentata e disciplinata. Aprendo in questo modo un notevole spiraglio sia per i venditori che per gli acquirenti. Ad essere stata legalizzata è la cannabis legale, o canapa leggera, che presenta un livello di principio attivo psicoattivo, il THC, inferiore allo 0,5%. Il CBD è il termine contratto del cannabidiolo, una sostanza chimica estratta dalla pianta di Cannabis Sativa.

Tale pianta trova oggi tantissime applicazioni in diversi tipi di prodotto che spaziano dagli oli essenziali agli alimenti. Pertanto è legale poter trovare CBD vendita all’ingrosso purché di prodotti che non contengano più dello 0,5 % della componente psicoattiva THC.

Quali sono i prodotti contenenti CBD legale

Il motivo per cui si registra un grande successo nel CBD vendita all’ingrosso sta nel fatto che è una sostanza piena di moltissime proprietà. Eccovene un rapido elenco:

  • Proprietà antinfiammatorie. Questa è certamente una delle sue caratteristiche più famose. Il CBD è un potente antinfiammatorio sia a livello generale che topico, quindi va applicato su una zona interessata da un particolare disturbo.
  • Proprietà antidolorifiche. Anche queste sono tra le sue proprietà più note. Il CBD è un potente antinfiammatorio sia a livello generale che topico. Quando viene applicato su una zona interessata da un particolare disturbo, contribuisce alla diminuzione del dolore.
  • Proprietà anticonvulsivante. Gli studiosi hanno scoperto che il CBD è molto efficace nel trattamento delle convulsioni poiché ne riduce la durata e l’intensità.
  • Proprietà antidepressive. Il CBD è in grado di trattare ansia, stress e depressione. Il suo utilizzo, infatti, incide sulla produzione di serotonina e su altri meccanismi cerebrali che aiutano a ritrovare il buonumore.

A questi che sono gli effetti principali e più noti al grande pubblico, gli studi di tipo medico aggiungono anche altre proprietà curative. Considerate le quali si capisce perché sia abbastanza diffusa il CBD vendita all’ingrosso. Tra queste il CBD ha proprietà antiemetiche, capaci cioè di bloccare nausea e vomito. Proprietà antisettiche, vale a dire disinfettanti contro i batteri. E, inoltre, proprietà antipsicotiche riducendo alcune forme di disagio mentale.

Come si trova in commercio il CBD

Come visto, il CBD vendita all’ingrosso trova molti utilizzi tutti legali e con fini meramente curativi. Nei negozi specializzati il CBD si può trovare commercializzato in diverse forme. Tra queste le più usate sono sicuramente:

  • L’olio di CBD in cui l’estratto di cannabidiolo viene diluito in un olio vettore. Solitamente viene venduto nella versione Full Spectrum, così chiamata perché contiene al suo interno tutti i cannabinoidi già presenti in natura nella canapa. E’ venduto in diverse percentuali di olio che vanno dal 5 % di principio attivo al 30 %.
  • Estratto di CBD, una delle forme più pure esistenti in commercio. In questo prodotto la purezza del principio attivo raggiunge il 98,5%.
  • Cristalli di CBD, il prodotto si presenta sotto forma di piccole sfere bianche come  neve ed ha una purezza che raggiunge il 99,8%.

Maggiore è la concentrazione di principio attivo, superiore è il costo del prodotto che può regolarmente essere acquistato sia fisicamente in negozio che anche online.