Morgan Freeman su The Daily Beast dichiara di far uso di marijuana da molto tempo.
È impossibile ascoltare la voce di Morgan Freeman e non essere indotto in uno stato di trance. Dopotutto, l’autorevole leggenda vincitrice dell’Oscar ha guidato le persone attraverso le invasioni aliene, le gelide pianure dell’Antartide e persino lungo strade pericolose in destinazioni straniere. Una cosa che la maggior parte della gente non associa all’attore, tuttavia, è la marijuana. Tutto è cambiato in un’intervista del 2015 con The Daily Beast. Preparato a discutere del suo nuovo film 5 Flights Up, Morgan Freeman ha invece aperto il dialogo sul suo uso da lungo tempo della marijuana e perché pensa che dovrebbe essere legalizzato ovunque.
Come Morgan Freeman ha iniziato a fare uso di marijuana
Otto anni fa, Freeman stava guidando attraverso il Mississippi quando fu coinvolto in un incidente. La sua Nissan Maxima del 1997 scivolò fuori dall’autostrada e ribaltandosi più volte. Mentre sopravvive grazie a medici ha subito gravi rotture alla mandibola, la spalla sinistra, il braccio. I medici hanno operato per quattro ore per riparare i nervi, ma non hanno potuto dare a Morgan il totale funzionamento della mano sinistra. Per far fronte al dolore, Morgan Freeman si rivolse alla marijuana. Quando è stato premuto per ottenere informazioni sulla sua opinione sull’uso dell’erba, Freeman ha dichiarato: “LA MIA PRIMA MOGLIE MI HAI INTRODOTTO ALL’USO DELLA MARIJUANA MOLTI ANNI FA. COME LA PRENDO? IN QUALUNQUE MODO: LA MANGIO, LA BEVO, LA FUMO, LA SNIFFO,DICONO ANCHE CHE LA MARIJUANA POSSA ALLEVIARE A TAL PUNTO IL DOLORE DEI RAGAZZI CON CRISI DI EPILESSIA, DA PERMETTERE LORO DI AVERE UNA VITA NORMALE. PER QUESTO BISOGNA DIRE SÌ ALLA LEGALIZZAZIONE SU TUTTA LA LINEA.
Riferendosi all’incidente sopravvissuto, indicò il guanto che spuntava dalla manica sinistra e dichiarò: “LA MARIJUANA HA MOLTI USI UTILI. HO UN DOLORE DA FIBROMIALGIA IN QUESTO BRACCIO, E L’UNICA COSA CHE MI DA SOLLIEVO È LA MARIJUANA. STANNO PARLANDO DI BAMBINI CHE SOFFRONO DI DOLORI ATROCI E CHE GRAZIE ALLA MARIJUANA POSSO AVERE UNA VITA NORMALE. CONCLUDENDO DICE, ‘LEGALIZZATE LA MARIJUANA!’ ” L’ultima volta che Freeman ha menzionato la marijuana era in un’intervista del 2003 con The Guardian. Può essere ricordato affermando “Non abbandonare mai la ganja”. La sua attitudine nell’intervista a The Daily Beast è stata la stessa.
Medici affermano: recenti studi clinici dimostrano e affermano che la marijuana non è dannosa per il cervello.
Un team internazionale di medici provenienti da Australia, Regno Unito e Stati Uniti ha valutato la relazione tra esposizione abituale a cannabis e volumi di materia grigia in sette regioni del cervello, tra cui:
il talamo,
l’ippocampo,
amigdala e
il nucleo accumbens
I ricercatori hanno riferito che “la normale variazione nell’uso di cannabis non è statisticamente correlata alle differenze individuali nella morfologia del cervello misurate dal volume subcorticale”.
Conclusioni dei medici
“Questa è la più grande analisi esplorativa che integra immagini del cervello con autovalutazione della cannabis e dati sull’uso di sostanze comorbili. Dopo aver corretto i test multipli, non vi è stato alcun effetto dell’uso di cannabis sul volume in alcuna regione subcorticale di interesse.
Nel contesto della crescente medicalizzazione e depenalizzazione e le preoccupazioni circa le conseguenze della maggiore disponibilità di cannabis, i nostri risultati suggeriscono che la variazione normale nel consumo di cannabis non è statisticamente correlata alla morfologia del cervello misurata con volumi sottocorticali in campioni non clinico. “
I risultati sono in linea con precedenti studi di imaging cerebrale. Poichè riportano che l’esposizione alla cannabis sembra di avere poco o nessun impatto negativo sulla morfologia del cervello. Questo soprattutto se confrontato con i drammatici effetti associati all’esposizione all’alcol.
Due settimane fa, una meta-analisi di 69 studi indipendenti ha riportato che l’esposizione alla cannabis negli adolescenti e nei giovani adulti non è associata ad alcun significativo effetto negativo residuo sulle prestazioni cognitive. Anche i risultati di un paio di studi longitudinali sui gemelli pubblicati di recente riportano che l’uso di cannabis non è associato in modo indipendente a nessun cambiamento residuo nel quoziente di intelligenza o nella funzione esecutiva.
La cannabis arriva in tabaccheria: «È legale, perché non venderla»
All’ ’inizio del 2018, la Federazione Italiana Tabaccai avesse consigliato ai propri associati di non lasciarsi ammaliare da questo mercato continuamente in crescita.
«Io però sono un commerciante, e ovviamente, mi apro a tutte le possibilità di guadagno». Risponde in Strada Maggiore il titolare della Tabaccheria Lupari Stefano Senesi, aggiungendo:
«Se in Italia ormai è legale, non vedo quale sia il problema. In fondo è un prodotto come tanti altri, con Iva al 22% e senza la necessità di alcuna licenza particolare».
Arrivata nel suo negozio da circa due settimane, la cannabis light rivenduta da Stefano Senesi (così come in tutte le altre tabaccherie bolognesi decise a puntare su questo prodotto) proviene sia dall’Olanda che dall’Italia e finora sta incontrando diversi pareri positivi da parte della clientela. «I primi risultati sono stati buoni —continua — e ad acquistarla sono soprattutto persone fra i 30 e i 40 anni, che però di solito non consumano marijuana».
Insomma: c’è chi la compra per concedersi un attimo di relax dopo una giornata di lavoro, chi ne ha bisogno per questioni di salute.
Di sicuro, nessuno acquista cannabis light nella speranza di sballarsi, soprattutto i più giovani, lontani da questo genere di marijuana anche per via del costo. Un solo grammo va infatti dai dieci ai quindici euro- «In effetti si tratta di prodotto di qualità e per questo quasi d’elite — spiega dalla tabaccheria Il Brucaliffo di via Saragozza il titolare Massimiliano Mei—, ma le vendite stanno andando molto bene, tanto che stiamo valutando di prenderne altri tipi. Abbiamo cannabis light in tabaccheria da circa un mese e il mercato è in continua crescita — conclude— : se la legge me lo consente e gli affari vanno bene, perché non dovrei venderla?»
La Marijuana protegge il fegato dai danni dell’alcool
È già stato dimostrato scientificamente che la cannabis è una sostanza significativamente meno dannosa dell’alcool. Oggi un nuovo studio scientifico spiega come l’uso di marijuana possa proteggere da patologie al fegato causate dall’abuso di alcool come il fegato grasso (steatosi epatica) e la cirrosi epatica.
La scoperta arriva da un gruppo di lavoro di scienziati di diversi istituti di ricerca degli Stati Uniti, pubblicata sulla prestigiosa rivista Liver International. Gli scienziati hanno analizzato i dati di oltre 319mila adulti che avevano alle spalle una storia di abuso di alcool.
Dopo aver diviso le persone in tre gruppi,
Chi non faceva uso di cannabis.
Chi ne faceva un uso saltuario.
E chi un uso regolare.
i ricercatori spiegano che: «Il rischio di sviluppo di tutte le malattie epatiche alcoliche nei pazienti, che utilizzavano anche cannabis, era significativamente inferiore rispetto ai non consumatori di cannabis». Il rischio di sviluppare il fegato grasso è stato ridotto del 45% e il rischio di sviluppare cirrosi epatica alcolica è stato ridotto del 55%.
Marijuana efficace anche contro malattie epatiche non alcoliche
Secondo degli studi dell’American College of Gastroenterology, l’uso di marijuana sembrerebbe giovare al fegato di pazienti obesi. Infatti vi è una correlazione tra il consumo di cannabis e la diminuzione della progressione della stetoepatite non alcolica (NASH). La cannabis possiede proprietà antinfiammatorie ed epatoprotettive che potrebbero affievolire la gravità della malattia e impedirle di progredire a stadi pericolosi per il paziente. Questi studi hanno analizzato le proprietà epatoprotettive della pianta e come queste possano condizionare la manifestazione della steteopatite non alcolica. Con lo scopo di determinare come il consumo di cannabis influenzi la prevalenza e la progressione della NASH nei soggetti obesi. Hanno così diviso i pazienti tra consumatori di marijuana, arrivando alle seguenti conclusioni:
Rispetto a chi non utilizzava cannabis, 14.236 pazienti (1.6%) che avevano usato cannabis avevano meno steatoepatite (0,4% contro 0,7%) e cirrosi (1,1% contro 1,5%).
Secondo gli esiti dello studio effettivamente c’è un collegamento tra la ridotta progressione della steteoepatite e l’ uso di cannabis, spiegato dall’ effetto antinfiammatorio e epatoprotettivo di questa.
la Marijuana potrebbe essere la risposta per la fibromialgia
I prodottiderivatidallacannabissonoilmigliortrattamenti disponibiliperlagestionedeldolore. Il dr. John Regan afferma: “Ho lavoratoconpersoneeanimalicondolorecronicoela cannabisèiltrattamentopiùefficacechehotrovato”.La naturafornisceunfarmacosuper,edèunpeccatoche piùpersonenonpossanoaccederviperalleviareildolore. I potenziali benefici medicinali dei prodotti di cannabis sono davvero indispensabili, specie per combattere i dolori cronici causati dalla fibromialgia. Percolorochesononuoviperusodicannabisperla gestionedeldolore.Inprimoluogo,èimportanteperlepersoneconoscereciòchedue sostanzechimichedellacannabisaiutano a ridurreoeliminare il dolore nei pazienti.Questiduecompostihannoeffetti diversisulcorpo.Insecondoluogo,ènecessariosaperecosa aspettarsidaciascunadiquestesostanzechimicheeperché alcunipreferisconounoall’altro.
CBD vs THC
Inprimoluogo bisognaparlaredicannabidiolo,notoanchecome CBD.Ipazientichestannocercandosollievo dal doloresenzailsensodiessere“sballati”dallacannabis cercano ilCBD.Alcunipazientiavvertonoancheansia ridottaeaumentodell’appetitoutilizzandoCBD,mentre altripotrebberononottenereglieffettiterapeutici supplementari.Inoltre, conprodotticome l’olio di CBD, l’uso potrebbe dareeffettipsicoattivi. Insecondoluogo,èfondamentalediscuterediTHCnei prodottidimarijuana. I pazienti che usano THC,alcontrariodelCBD, di solito soffrono dimaggioredolore,che rendeiprodottidicannabiscontenentiTHCmolto efficaci comeopzionedeltrattamento dipazienti affetti dafibroe altrimalatididolorecronico. I pazienti che usano ilTHCpossono avvertireanchemoltieffetticollateralipositivi,come facilitare ilsonno,miglioramentodell’umoreeunaumento dell’appetito.Alcuniceppidicannabispossonocontribuire adalleviarel’ansia. Quindièmegliochiedereaiuto ad unmedico che aiuterà atrovareimiglioriceppidi cannabisperlafibromialgia.
I vantaggi dell’ingerimento di marijuana per chi soffre di fibromialgia
Gli alimenti a base dimarijuanasono disponibiliinunamiriadediforme,come cioccolatini,caramelle,lecca-lecca,bevande,dolci, tinture. Gli effetti dei prodotti a base di marijuanacommestibili duranopiùalungoesonopiùfacilidausare,edèa causadiquesteduequalitàchetantipazienticronici ingeriscono il THC invece di fumarlo. Il vantaggio più importante rispetto ad altre forme di cannabis è la durata del suo effetto.Per pazientididolore cronico,questopuòcambiarglilavita. Considerandochefumatoforniràsollievoper un periodopiùbrevecomeun’ora,e gli alimenti ad alto contenuto di THCoffrono ordinariamente la riduzione del dolore perottooreopiù.Piùche altro,riducendoilnumerodivolte che le persone avranno bisognodi cercaresollievodaldolorepuòavereunprofondoimpatto sullaqualitàdellalorovita, rendendo più facile la vita di tutti i giorni. Tuttiiprodottielencatiinprecedenza,dacioccolatinialle tinture,offronosollievodaldolorealungotermine. Dettoquesto, le tintureforniscono un sollievopiùveloce,cheli rendeunasceltaattraenteperquellicondoloreimprovviso.
Benefici dati da assunzione di THC e CBD
Gli alimenti a basedicannabissonodisponibilisiaconCBDeTHC.ProdotticontenentisoloCBDpossonoduraredaotto adodiciore,conalcunepersoneche sperimentano periodi piùlunghiopiù brevi disollievo;lo stessovaleperiprodottidiTHC. Quandosidecidediutilizzare alimenti allacannabiscontenenti THC, siconsigliadiiniziareconunadoseda 5mg.Pertuttiiprodottialimentari,puòrichiedere datrentaminutiadueoreprimacheildoloreabbiaeffetto. Tinturemadripotrebberofunzionareinappenaquindici minuti. Unavoltache gli alimenti saranno digeriti, i pazientidovrebbero sentiresollievodaldoloreperdiverseore.Altribenefici possonoincludere,
Un aumento dell’appetito.
Miglioramento del sonno.
Una riduzione di crampi muscolari.
E un umore migliorato.
Negli uomini, la cannabis può anche aumentare la libido.
L’immediato sollievo dato dall’ inalazione
Ilfattocheuntipo dimedicinalepuòforniresollievopermoltisintomidella fibromialgia,mentre può godere dei pochi effetti collaterali, spinge i pazienti di fibro che usavano farmaci convenzionali, ad usare trattamentiabasedicannabis. Per molti, le proprietà ad azione rapida del fumo di marijuana inalato oscurano l’utilità dei prodotti alimentari. I professionisti possono consigliare di seguire il trattamento a base di cannabis aspirando una piccola dose di marijuana tramite vaporizzazione per la riduzione del dolore a lungo termine. L’uso di un tipo di prodotti a base di cannabis non dovrebbe in alcun modo limitare l’uso di altri. Inoltre la difficoltà di respirare può essere uno dei disturbi più difficili che vengono con una diagnosi di fibro, rendendo i commestibili la scelta più adatta o unica .
Miglioramento della qualità del sonno
Forse uno dei migliori “effetti collaterali” dei prodotti a base di cannabis è la loro capacità di aiutare le persone a conciliare il sonno, un’altra sfida importante per i pazienti con fibromialgia. Tradizionalmente, i cibi commestibili sono superiori alle opzioni di cannabis inalate per garantire una notte intera di sonno. Infatti una dose di marijuana circa un’ora prima di dormire aiuta molte persone a dormire durante la notte, nonostante il dolore. Anche con i pazienti fibro per i quali il dolore non è la loro lotta centrale, i cannabis commestibili possono ancora essere una forma attiva di trattamento. Come aiuto per dormire, sia CBD che THC possono essere ugualmente efficaci.
Sollievo dalla nausea e aumento dell’appetito
Come ogni consumatore di cannabis esperto può dire la marijuana può causare “la fame chimica”, o l’intenso desiderio di ingurgitare cibo. Mentre non è la lotta più comune associata alla fibromialgia, alcuni pazienti combattono per mantenere l’appetito. Se mantenere una dieta sana a causa della mancanza di appetito è una preoccupazione per chiunque, i cibi a base di cannabis sono spesso un’opzione per migliorare l’appetito e i livelli di energia durante il giorno. Quando si tratta di miglioramento dell’appetito, il THC è superiore al CBD. Se l’appetito è sano, il THC (non il CBD) può anche aumentare il metabolismo, il che significa che anche se si mangi di più a causa della fame chimica, c’è la possibilità di perdere peso.
Concludendo, speriamo in un avanzo da parte della politica italiana e che non si soffermino solo alla canapa light.
Il CBD e gli estratti di olio di canapa banditi dalla FDA rivendicando che tutte le molecole vegetali appartengono ora esclusivamente a Big Pharma.
Estratti di olio di canapa contenenti CBD sono una tale minaccia per l’industria farmaceutica che la FDA sta ora invocando giustificazioni folli per metterli fuori legge. I CBD sono composti non psicoattivi che si trovano naturalmente nelle piante di canapa. Funzionano bene come una potente medicina naturale. Infatti le persone stanno realizzando che i CBD funzionano meglio dei farmaci per il trattamento di epilessia, convulsioni, disturbi neurologici e altre gravi condizioni di salute. Quindi la FDA ha lanciato un massiccio assalto normativo contro i CBD invocando la logica più folle mai sentito.
Ecco com’è andata:
I CBD funzionano così bene che le case farmaceutiche ora stanno studiando per essere approvati dalla FDA come farmaci.
Poiché i CBD sono indagati dalle aziende farmaceutiche, la FDA ha concesso lo status di CBD come “indagato come nuovo farmaco”. La FDA ritiene che una sostanza sia autorizzata a essere sottoposta a indagini come nuova droga “se è oggetto di una nuova inchiesta sperimentale”.
Poiché i CBD funzionano bene e sono stati autorizzati per le indagini sui farmaci, la FDA sta tentando di regolarli fuori dalla loro esistenza come supplementi dietetici. Secondo il sito web della FDA: “La FDA ha concluso che i prodotti a base di cannabidiolo sono esclusi dalla definizione di supplemento dietetico. Ai sensi di tale disposizione, se una sostanza (come il cannabidiolo) è stata autorizzata a svolgere un’indagine come nuovo farmaco è stata resa pubblica. Così i prodotti contenenti tale sostanza sono al di fuori della definizione di un supplemento dietetico. “
Ora la FDA ha iniziato a inviare lettere di avvertimento ai produttori di CBD. In queste sostenendo che sono in violazione delle normative FDA perché stanno vendendo “prodotti adulterati”. Adulterati con cosa, esattamente? CBD, naturalmente. Il dibattito sullo stato legale della canapa CBD continua dopo che la FDA ha inviato otto lettere di avvertimento ai produttori di integratori alimentari e prodotti alimentari CBD all’inizio di questo mese”, riferisce Nutritional Outlook.
La FDA ha appena criminalizzato uno dei farmaci più miracolosi al mondo consegnandolo a Big Pharma
In altre parole, la FDA ha appena consegnato a Big Pharma un monopolio assoluto sui CBD (estratto di olio di canapa) affermando in modo ridicolo che tali prodotti naturali sono “adulterati” con molecole (CBD) che la FDA potrebbe far diventare un farmaco. “I farmaci”, secondo la FDA, sono sostanze che hanno dimostrato di trattare, prevenire o curare una malattia. Quindi la stessa logica della FDA ammette che i CBD devono essere in grado di trattare, prevenire o curare le malattie, altrimenti sarebbero inutili come ” droga”. Ma quando una compagnia di integratori alimentari fa lo stesso reclamo, vengono colpiti con lettere di avvertimento aggressive dalla FDA. In queste minacciano di chiuderli, confiscare i loro prodotti e cercare azioni penali contro i dirigenti della compagnia. Questo è il modo in cui la FDA può immediatamente criminalizzare qualsiasi vitamina o estratto vegetale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui nella navigazione prendiamo atto che tu sia d'accordo con questo, buona visita.Ok